
Cosa mettere in valigia
VESTITI
• Abiti adatti alla montagna
(la temperatura media a Cortina durante il mese di Luglio è di 17°C, per cui consigliamo abbigliamento a strati con pantaloni lunghi e corti e una giacca a vento o k-way e scarpe da montagna). È necessario prevedere abbigliamento sufficiente per tutto il soggiorno. In location non c’è servizio lavanderia.
• Cappellino o cappello per proteggersi dal sole.
• Abiti e le scarpe per i concerti.
Non è necessario essere troppo eleganti ma ci piace che tutti abbiano un abbigliamento curato per queste occasioni.
ARTICOLI PERSONALI
• Il necessario per l’igiene personale e ciabatte per la doccia. Non è necessario portare la biancheria da letto e gli asciugamani perché saranno forniti dalla struttura.
• Phon per asciugare bene i capelli.
• Crema solare per proteggersi nelle giornate di sole intenso.
PER IL CORSO
• Gli spartiti che dovrai studiare, stampa le parti di orchestra (sotto indicazione specifica dei docenti) e il copione (ti verranno inviati pochi giorni prima). Ti invitiamo a fare tutte le copie prima di partire perché in struttura il servizio fotocopie ha un costo.
• Astuccio con matita, gomma e penna.
• Ricordati di portare il tuo strumento e il leggio!
I pianisti avranno i pianoforti in location, con diverse aule studio per esercitarsi. Se un pianista gradisce portare la propria tastiera sarà ben accetta!
• Borraccia: l’acqua del rubinetto in montagna è buonissima e ti invitiamo a berla e a usare una borraccia per la giornata.
• Orologio: sarà indispensabile per essere puntuale a tutte le lezioni della giornata.
• Elementi utili per il teatro: qualche giorno prima della partenza ti manderemo un elenco di elementi che se hai in casa potresti portare se ti fa piacere.
-
-
La struttura
Scopri la strutturaIl corso è ospitato presso la Casa per Ferie "Orsoline al Faloria" di Cortina.
-
La giornata tipo
Scopri la giornata tipoDurante Vacanze Musicali si studia e si suona tanto, ma ci si diverte anche tanto.