Docente di Clarinetto

Clarinettista e performer, è un’interprete specializzata nel repertorio moderno e contemporaneo. Il suo lavoro di artista e ricercatrice si focalizza sull’esplorazione ed espansione della relazione simbiotica esistente tra esecutore e strumento. Chiara ha conseguito master degrees presso il Conservatorio di Milano e la Frankfurt University of Music and Performing Arts. Ricerca nel campo della preparazione ed aumentazione tecnologica del clarinetto come dottoranda presso l’Orpheus Institute di Ghent e l’Università di Anversa, e come ricercatrice per il Royal Conservatoire Antwerp.Si è esibita per il  Warsaw Autumn, Wiener Festwochen Festival, Holland Festival, Ruhrtriennale, Ars Musica, Romaeuropa Festival, Wittener Tage für neue Kammermusik, Teatro alla Scala, Gaudeamus Muziekweek, and Klangspuren Festival, tra i molti altri, collaborando con direttori come Peter Rundel, George Benjamin, Daniele Gatti, Jonathan Stockhammer, Brad Lubman, Pierre-André Valade e Susanna Mälkki. Ha tenuto conferenze e condotto workshop presso la Harvard University, University of California - San Diego, University of Huddersfield, Stanford University, Orpheus Institute di Ghent, University of Antwerp e Conservatorio “G. Verdi” di Milano.Tra le sue principali collaborazioni, l’Ensemble Modern, l’Ensemble Modern Orchestra, l’Estonian National Symphony Orchestra, mdi ensemble, Schallfeld Ensemble, Ensemble for New Music Tallinn, l’Orchestra ed Ensemble XX secolo dell’Accademia del Teatro alla Scala.Chiara si è perfezionata con Nina Janßen-Deinzer, Ernesto Molinari, Fabrizio Meloni e Stefano Cardo. Ha studiato composizione presso la Scuola Civica di Milano, e affianca da molti anni all’attività concertistica quella didattica e di ricerca. Dal 2021 è ricercatrice presso il Conservatorio Reale di Anversa, dove collabora stabilmente con le classi di clarinetto. Dal 2023 è docente presso il master di secondo livello “AReMus: Artistic research in music” presso il Conservatorio di musica “Santa Cecilia” di Roma.