
Alcune indicazioni utili ai musicisti (e ai loro genitori):
Vi consigliamo di mettere in valigia quanto segue.
- Pantaloncini e magliette.
- Abito per i concerti.
- Nei momenti liberi andremo a fare una passeggiata, portare un telo per sedersi sul prato e una borraccia.
- Per chi ha i capelli lunghi è necessario un asciugacapelli.
- Utili le ciabatte.
- Lenzuola e asciugamani li troverete in dotazione, per il cambio basta chiedere alla struttura.
- Onde evitare continui cambi di asciugamani vi chiediamo di avvisare tutti di fare un uso corretto
della biancheria. - Consigliamo di dare ai ragazzi una piccola somma di denaro nel caso andassimo in paese a prendere un gelato dopo cena o durante il giorno per una bibita. Ricordiamo che la merenda del pomeriggio è fornita dalla struttura, è comunque presente un bar e dei distributori automatici per ogni esigenza durante tutta la giornata.
Cosa serve per il teatro:
Quest’anno come sapete mettiamo in scena un’opera ambientata nel ‘700. Se in casa avete accessori che possono ricordare lo stile di questo periodo (per es. abiti, parrucche, ventagli, bigiotteria, fermagli per capelli, camei, make up…) potete portarli, potrebbero essere utili. Servirebbero anche due spade e due pistole giocattolo ( non compratele, solo chi le ha già)
Tutti invece dovranno portare:
- Ballerine ( ragazze).
- Mocassini neri o marroni ( ragazzi).
- Calze bianche lunghe o calzamaglie ( se le avete)
- Maglietta nera, pantaloni neri (ragazze e ragazzi)
Importantissimo: portarsi il proprio leggio, dove consigliamo di scriverei il vostro nome.
IMPORTANTE: portare un orologio.
Fornire i ragazzi di un quaderno a righe e di penne per le attività letterarie, di un portalistini per contenere gli spartiti, una matita e una gomma. Gli alunni dovranno presentarsi al corso con gli spartiti già stampati, non fronte retro e non graffettati.
Chi lo desidera può portare dei giochi da tavolo per passare insieme i momenti di pausa.