Musica, insieme!
Il progetto Vacanze Musicali
Nato 10 anni fa per divenire oggi una realtà consolidata nel panorama dell’offerta formativa in ambito musicale ed espressivo, è gestito con continuità da un gruppo di musicisti con consolidate carriere nazionali e internazionali e docenti della scuola secondaria.
Le caratteristiche che ci contraddistinguono sono essenzialmente due: la grande cura del percorso musicale individuale, che emerge nelle esibizioni solistiche, e l’importanza data al suonare insieme agli altri, attuata attraverso la musica da camera e all’opera teatrale messa in scena con l’orchestra.
Il corso è pensato sul periodo relativamente lungo di due settimane per dare ai ragazzi l’opportunità di svolgere un percorso formativo importante da cui ogni anno escono arricchiti da un punto di vista tecnico, musicale e anche umano grazie alla presenza costante dei docenti, sempre pronti a mettersi in gioco e accompagnare ciascuno nelle piccole e grandi sfide quotidiane.
In ogni edizione abbiamo affrontato l’allestimento di un’opera di repertorio, arrangiata appositamente dal direttore d’orchestra per l’organico del corso e completata dal libretto adattato in versione di copione teatrale: lo spettacolo finale vede gli allievi e i docenti suonare in orchestra e recitare in costume. Negli anni abbiamo messo in scena Sogno di una notte di mezza estate, Flauto magico, Elisir d’amore, West Side Story, Turandot, Carmen, Barbiere di Siviglia, Peer Gynt ecc.
Vacanze Musicali è stata una tappa fondamentale nella vita di mio figlio, la musica, gli amici, l’estate e grandi maestri hanno tirato fuori il meglio da lui!
(Anna V.)
Per i scoprire i costi e le modalità di iscrizione al corso è necessario registrarsi gratuitamente al sito di vacanzemusicali.eu
Gli ideatori del corso hanno desiderato fortemente la presenza del coro, dell’orchestra e della musisca da camera. Infatti iniziare sin da piccoli a suonare insieme crea un’educazione musicale completamente diversa da quella comune
La Vacanza

Si tratta di una tenuta storica, una villa di rappresentanza del ‘700, adagiata sulle ultime propaggini dei colli berici e circondata dai 30 ettari del parco adiacente al monastero in cui sono situati gli alloggi.
I nostri insegnanti
Iscrizioni
L’iscrizione ed il pagamento possono essere effettuati direttamente sulle nostre pagine fornendo i vostri riferimenti ed effettuando il pagamento tramite bonifico o carta di credito. All’interno del sito sono disponibili altre informazioni importanti e materiali relativi al corso a disposizione dei partecipanti o di chi è interessato ad iscriversi. Se desiderate un contatto diretto, informazioni più specifiche o qualsiasi chiarimento non esitate a contattarci tramite gli indirizzi disponibili nell’area contatti o sul vostro canale social preferito.